Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piuQuesta guida step-by-step vi aiuterà con Google My Business in modo che possiate migliorare i vostri ranking di Google Map. In questo modo potrete comunicare con i clienti, controllare la vostra presenza online e generare nuovi clienti.
Google My Business (GMB) è uno strumento gratuito creato da Google per aiutare i proprietari delle imprese che vogliono apparire nei risultati di ricerca di Google e su Google Maps. Attraverso questo strumento potrete reclamare una posizione sul motore di ricerca Google per il vostro business e aggiungere dettagli quali orario di apertura dell’impresa, foto,numeri di telefono e molto altro.
Che vi piaccia o no, essere su Google è ormai una delle principali chiavi del successo per le aziende. Attraverso questo strumento potrete essere visibili per i vostri clienti e diventare più appetibili dei vostri competitor. Se non approfitterete dell’occasione qualcun altro lo farà al posto vostro e questo danneggerà seriamente la vostra impresa.
Ci sono molti modi per verificare il vostro elenco GMB:
Una volta verificata la vostra attività, è il momento di finire di dare un senso al vostro profilo. Andate sulla dashboard di Google My Business, cliccate sull'elenco su cui desiderate lavorare, selezionate "Info" e poi scegliete una sezione da compilare o aggiornare. Aggiungete tutte le informazioni e i media che potete, compresa una foto del vostro profilo aziendale, l'area che servite, i vostri orari, gli attributi (ad esempio "accessibile alla sedia a rotelle", "wifi gratuito"), il giorno e l'anno in cui avete aperto, e un numero di telefono pubblico e l'URL del sito web.
Secondo Google, le aziende con foto ottengono il 35% in più di clic sul loro sito web e il 42% in più di richieste di indicazioni stradali in Google Maps. Le foto dovrebbero essere di almeno 720 pixel di larghezza per 720 pixel di altezza con un file JPG o PNG.
Non siete sicuri di quante foto aggiungere - o di cosa dovrebbero essere? Ecco qui spiegato quali sono più “appetibili”:
La vostra foto copertina di Google My Business è una delle più importanti per il fatto che appare in primo piano e al centro del vostro annuncio.
La vostra sezione dedicata alla vostra foto profilo è quella in cui appaiono foto nuove, video o risposte alle recensioni.
Quale è uno dei modi migliori per incoraggiare i futuri clienti a lasciare recensioni positive? Rispondere a quelle attuali. Nonsolo lasciare una risposta positiva dimostra che il recensore originale vi è grato per il supporto, ma fa anche risaltare la recensione positiva sul tuo annuncio e influenza le persone a lasciare le proprie recensioni.